Il side scan sonar è un sonar a scansione laterale che produce immagini del fondo a grande scala simili a fotografie aeree; fornisce la fotogrammetria ultracustica” del fondo marino, ovvero la sua registrazione in immagini digitali, non distorte e ad altissima risoluzione nonché georeferenziate, poiché il sistema è integrato al software di navigazione;
L’intero sistema side scan sonar è costituito da tre unità:
- Unità subacquea (tow-fish);
- Unità di controllo e registrazione dati;
- Cavo di trasmissione dati.
Il side scan sonar costituisce indubbiamente lo strumento principe per lo studio della morfologia dei fondi e la cartografia biocenotica. Questo strumento viene impiegato per perlustrare ampie aree di fondo e può, inoltre, essere utilizzato per individuare la presenza di eventuali reperti archeologici affioranti.